Ogni stilografica ha un suo conduttore progettato per un tipo di inchiostro. Al fine di poter utilizzare un inchiostro odierno è necessario adattare il condotto ad una viscosità diversa da quella per la quale era stato progettato. A questo scopo, un apposito ”filtro regolatore” viene posizionato nel canale del condotto in modo da far affluire la giusta quantità di inchiostro. Questo evita perdite d’inchiostro e l’eventuale formazione di condensa all’interno del cappuccio una volta chiusa la penna.

Cosa fa il conduttore
Veicola l’inchiostro dal serbatoio al pennino.
Controlla l’afflusso al pennino garantendo un equilibrio tra il passaggio dell’inchiostro e dell’aria che lo sostituisce.